Programma dei Fasci di combattimento
    giugno 1919
     

         a)
         FASCI ITALIANI DI COMBATTIMENTO
         PROGRAMMA

      Per il Problema Politico NOI VOGLIAMO
         a) Minimo di età per gli elettori abbassato ai diciotto anni; quello per i Deputati abbassato ai venticinque anni; eleggibilità politica di tutti i funzionari
     dello Stato; base regionale del Collegio plurinominale.
         b) Abolizione del Senato ed istituzione di un Consiglio Nazionale tecnico del lavoro intellettuale e manuale, dell’industria, del commercio e
     dell’agricoltura.
         c) Politica estera intesa a valorizzare la volontà e l’efficenza dell’Italia contro ogni imperialismo straniero; una politica dinamica cioè, in contrasto a
     quella che tende a stabilizzare l’egemonia delle attuali potenze plutocratiche.
     

         Per il Problema Sociale NOI VOGLIAMO
         a) La sollecita promulgazione di una legge dello Stato che sancisca per tutti i lavoratori la giornata legale di otto ore effettive di lavoro.
         b) I minimi di paga.
         c) La partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori al funzionamento tecnico dell’industria.
         d) L’affidamento alle stesse organizzazioni proletarie (che ne siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di industrie o servizi pubblici.
         e) La rapida e completa sistemazione dell’industria dei trasporti e del personale addetto.
         f) La modifica al disegno di legge di assicurazione sull’invalidità e sulla vecchiaia, fissando il limite di età a seconda dello sforzo che esige ciascuna
     specie di lavoro.
         g) Obbligo ai proprietari di coltivare le terre, con la sanzione che le terre non coltivate sieno date a cooperative di contadini, con speciale riguardo a
     quelli reduci dalla trincea: e dell’obbligo dello Stato al necessario contributo per la costruzione delle case coloniche.
          h) Messa in valore di tutte le forze idrauliche e sfruttamento delle ricchezze del suolo, previa unificazione e correzione delle leggi relative; incremento
     della marina mercantile, permettendo il funzionamento di tutti i cantieri navali mercè l’abolizione del divieto d’importazione delle lastre di acciaio e
     agevolazioni di ogni mezzo (credito, consorzi ecc.) atto a favorire lo sviluppo del le costruzioni navali; il piú ampio sviluppo alla navigazione fluviale e
     all’industria della pesca.
         i) Obbligo dello Stato di dare e mantenere alla scuola carattere precipuamente e saldamente formativo di coscienze nazionali e carattere imparzialmente,
     ma rigidamente laico; carattere tale da disciplinare gli animi ed i corpi alla difesa della Patria in modo da rendere possibili e scevre di pericolo le forme
     brevi, elevare le condizioni morali e culturali del proletariato; dare reale ed integrale applicazione alla legge sull’istruzione obbligatoria con la conseguente
     assegnazione in bilancio dei fondi necessari.

          l) Riforma della burocrazia inspirata al senso della responsabilità individuale e conseguente notevole riduzione degli organi di controllo; decentramento
     e conseguente semplificazione dei servizi a beneficio dell’energie produttrici, dell’erario e dei funzionari; epurazione del personale e condizioni
     economiche di esso atte a garantire all’Amministrazione l’afflusso di elementi meglio idonei e piú fattivi.
     
         Per il Problema Militare NOI VOGLIAMO
        a) Istituzione della Nazione armata con brevi periodi di istruzione intesa al preciso scopo della sola difesa dei suoi diritti ed interessi quali sono
     determinati dalla politica estera sopra accennata e validamente organizzata, cosí da raggiungere con piena sicurezza i suoi fini.

         Per il Problema Finanziario NOI VOGLIAMO:
         a) Una forte imposta straordinaria sul capitale a carattere progressivo, che abbia la forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze.
         b) Il sequestro di tutti i beni delle congregazioni religiose e l’abolizione di tutte le mense Vescovili che costituiscono una enorme passività per la
     Nazione e un privilegio di pochi.
         c) La revisione di tutti i contratti di forniture di guerra ed il sequestro dell’85 % dei profitti di guerra.

         b)

         FASCI ITALIANI DI COMBATTIMENTO
         COMITATO CENTRALE
         Milano – Via Paolo da Cannobbio, 37 – Telefono 7156

         Italiani!
         Ecco il programma nazionale di un movimento sanamente italiano.
         Rivoluzionario, perché antidogmatico e antidemagogico; fortemente innovatore perché antipregiudizievole.
         Noi poniamo la valorizzazione della guerra rivoluzionaria al di sopra di tutto e di tutti.
         Gli altri problemi: burocrazia, amministrativi, giuridici, scolastici, coloniali, ecc. li tracceremo quando avremo creata la classe dirigente.

         Per questo :

         Per il problema politico NOI VOGLIAMO:
         a) Suffragio universale a scrutinio di Lista regionale, con rappresentanza proporzionale, voto ed eleggibilità per le donne.
         b) Il minimo di età per gli elettori abbassato ai 18 anni; quello per i Deputati abbassato ai 25 anni.
         c) L’abolizione del Senato.
         d) La convocazione di una Assemblea Nazionale per la durata di tre anni, il cui primo compito sia quello di stabilire la forma di costituzione dello Stato.
         e) La formazione di Consigli Nazionali tecnici del lavoro, dell’industria, dei trasporti, dell’igiene sociale, delle comunicazioni ecc. eletti dalle collettività
     professionali o di mestiere, con poteri legislativi, e col diritto di eleggere un Commissario Generale con poteri di Ministro.

         Per il problema sociale NOI VOGLIAMO:
         a) La sollecita promulgazione di una Legge dello Stato che sancisca per tutti i lavoratori la giornata legale di otto ore di lavoro.
         b) I minimi di paga.
         c) La partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori al funzionamento tecnico dell’industria.
         d) L’affidamento alle stesse organizzazioni proletarie (che ne siano degne moralmente e tecnicamente) della gestione di industrie o servizi pubblici.
         e) La rapida e completa sistemazione dei ferrovieri e di tutte le industrie dei trasporti.
         f) Una necessaria modificazione del progetto di legge di assicurazione sull’invalidità e sulla vecchiaia, abbassando il limite di età proposto attualmente a 65 anni, a  55 anni.

         Per il problema militare NOI VOGLIAMO :
        a) L’istituzione di una milizia Nazionale, con brevi periodi d’istruzione e compito esclusivamente difensivo.
        b) La nazionalizzazione di tutte le Fabbriche di Armi e di esplosivi.
        c) Una politica estera nazionale intesa a valorizzare nelle competizioni pacifiche della civiltà, la nazione italiana nel mondo.

        Per il problema finanziario NOI VOGLIAMO :
        a) Una forte imposta straordinaria sul capitale a carattere progressivo, che abbia la forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze.
        b) Il sequestro di tutti i beni delle Congregazioni religiose e l’abolizione di tutte le mense Vescovili, che costituiscono una enorme passività per la Nazione, e  un privilegio di pochi.
        c) La revisione di tutti i contratti di forniture di guerra, ed il sequestro dell’85% dei profitti di guerra.