Piazzale Loreto
    La morte di Achille Starace
    29 aprile 1945

     


    Piazzale Loreto 27 aprile 1945, commemorazione della strage nazifascista dell'agosto 1944


    il volto e ...la morte...


    ...l'edera attaccatata al muro della fucilazione...


    ...le polacchine con fibbia, calzini bianchi, fondo tuta con elastico alle caviglie... le misere cose di Achille Starace...


    Starace appena fucilato sul retro della pensilina... VIETATO FUMARE un uomo passa indifferente, con i baffi e lo sguardo al vento
    In basso, i fiori lungo il muro non sono posti per pietà popolare accanto all'atletico Achille, ma in ricordo delle vittime innocenti massacrate dalla Legione Muti, per rappresaglia ordinata dai tedeschi, il 10 agosto 1944


    ...la tuta crivellata di proiettili e sangue di Starace... se ne osservano i molti sforacchi sulla stoffa.... perché sparargli anche alle gambe?




    ...i primi fiori da sinistra...


    ... Carlo ... Roberto ... il nome dei parenti delle vittime del 10 agosto che hanno posto i fiori...


    ...altri fiori...


    ...le gambe dell'uomo che passa...


    ...ha la tasca pesante... chissà se è una pistola...! baffetti, giacca, cravatta, camicia, fazzoletto scuro al taschino, scarpe nere in cuoio di buona fattura, capelli all'indietro con brillantina e vestito elegante con fascia tricolore al braccio


    ...quanta ombra... sulle pietre... del selciato...accanto al cadavere di Achille ...notare la pietra di fiume a destra...


    la salma di Starace pende in corrispondenza dell'uomo giallo


    Starace è il primo cadavere penzoloni a destra


    dinanzi a quel cespuglio sul muro è stato fucilato Starace


    Achille Starace è il primo a destra


    ...eccolo...


    CONTRO CAMPO la salma di Starace è è il primo a sinistra


    Mussolini, Claretta, Starace, all'obitorio, nella cassa di abete con cui saranno portati al cimitero del Musocco


    il braccio spezzato

     


    grafica e testo
    di Enzo Cicchino