Tempo Reale - Il diario Internet di bordo
Avvenimenti
Genova - Partenza Tall Ships 23-4-2000
Philadelphia 27-6-2000
La nave telematica 29-6-2000
I nove comand...amenti 02-7-2000
NEW YORK-NEW YORK 04-7-2000
Gli otto trilli del nostromo 08-7-2000
Newport 09-7-2000
Da Newport a Boston 10-7-2000
Boston Sail 12-7-2000
La telematica
dalla nave
Gianni Loperfido, ideatore e curatore dell'operazione "TELESAIL 2000", in veste di "cronista telematico", è stato a bordo della NAVE SCUOLA AMERIGO VESPUCCI per produrre, ricevere ed inviare un flusso di "informazioni-immagini-emozioni", Il Diario Internet di Bordo, che con l'aggiunta dei messaggi dei telemarinai sono visibili su questo sito.
L'Arte telematica sull'onda di Colombo. "Un inesauribile desiderio di conoscenza ha spinto Gianni Loperfido a percorrere, in anni di ricerche, distanze enormi per documentare le più remote realtà che concorrono a definire la quotidianità del nostro pianeta. Il superamento fisico delle distanze, costante impegno dell'umanità nel cammino verso la conoscenza, è oggi vissuto da Loperfido come un freno ad una prorompente esigenza di comunicare, subito e lontano, i risultati del proprio lavoro.
Nella gestione elettronica dell'immagine e nel suo trasferimento su rete telematica Loperfido individua i nuovi strumenti che gli consentono di annullare le distanze e con essi ipotizza "eventi" in cui le espressioni del mondo naturale e quelle virtuali del mondo elettrico si combinano in forme insolite ed accattivanti. Loperfido ripercorre, con questo progetto, la rotta di Cristoforo Colombo a bordo di un veliero che non naviga più, come allora, nel mare dell'ignoto inseguendo la conoscenza.
Un viaggio lontano da quello originario per le implicazioni mentali profondamente diverse, diviene oggetto di attenzione alla luce della coscienza telematica che accompagna la ricerca dell'artista. La nave stessa viene ad essere considerata nel suo essere generatrice di informazioni che Loperfido, cronista del nostro tempo, puntualmente registra e trasmette in tempo reale negli angoli più remoti della terra.
Non è più l'uomo a dover attraversare lo spazio per costruire il proprio rapporto con il reale ma è la realtà a raggiungerlo, ovunque esso si trovi, con i propri contenuti informativi. Una cronaca fatta di immagini e parole, testimonianza di un microcosmo nel mezzo degli oceani, rag- giunge quotidianamente nuovi luoghi di ulteriore amplificazione del messaggio.
Il diario di bordo di Loperfido prende il posto del diario un tempo destinato, nel migliore dei casi, alla lettura postuma di pochi privilegiati. Annotazioni stilate dall'artista cavalcano elettronicamente le onde radio e vanno ad accrescere il patrimonio comune di conoscenza.
(Giuseppe Salerno)
Gianni Loperfido, giornalista e fotografo ha da sempre affiancato la passione per il mare a quella della fotografia, un binomio che è il motivo principale del suo lavoro e dei suoi innumerevoli viaggi per il mondo.
E’ autore dei libri "Sull’Amerigo Vespucci 500 anni dopo Colombo", e "Roma, Epigrafi dal Medioevo al Duemila", del CD-rom multimediale "Sull’Amerigo Vespucci, una nave una leggenda", di reportages e videodocumentari etno-geografici.
Realizza lavori Editoriali e pubblica suoi articoli con foto per riviste specializzate del settore cultura, scienza, ambiente, nautico, turismo e fotografia.
Artista multimediale ha esposto opere, immagini e video in diverse Gallerie d’Arte, in Italia e all’estero e si occupa di telematica con eventi di collegamenti internazionali dal 1988.
![]()
Reportage in coperta
![]()
Relax in navigazione![]()
La prora![]()
La pazienza